“L’anziano fragile ultraottantenne” è questo il tema su cui saranno incentrate le manifestazioni previste in occasione della “Settimana Nazionale del Pronto Soccorso”, organizzata dalla Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (SIMEU), che si svolgeranno dal 21 al 29 Maggio 2016.
Gli operatori dell’emergenza sanitaria, 118, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Continuità Assistenziale, saranno a disposizione dei cittadini e risponderanno alle loro domande.
Avviate anche azioni di sensibilizzazione nelle scuole al fine di educare i giovani a mantenere un atteggiamento consapevole nei confronti dei problemi di salute.
Come si evince da una nota dell’Azienda Ospedaliera Regionale:
“L’argomento riveste grande interesse dal punto di vista sanitario:
il numero di anziani che si rivolge alle strutture dell’emergenza sanitaria è infatti in costante aumento (nei pronto soccorso della Basilicata il numero di accessi annui di pazienti di età superiore a 80 anni è più che raddoppiato dal 2005 al 2015), e obbliga i servizi di emergenza ad affrontare la complessità caratteristica di queste persone, facendosi carico delle loro fragilità.
Il tema si presta a molte declinazioni, tra le quali la fragilità di genere (sulla quale si è recentemente concentrato l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), la violenza sugli anziani, la possibilità di cura di alcune patologie croniche in strutture intermedie, il potenziamento delle capacità assistenziali del territorio”.
Ecco il programma delle manifestazioni previste a Potenza e provincia in occasione della Settimana Nazionale del Pronto Soccorso Simeu:
21 Maggio ore 10 Melfi, Scuola Media: Incontro con gli studenti
24 Maggio ore 10 Potenza, I.C. Ex S. M.: La Vista Incontro con gli studenti.
26 Maggio ore 10 Potenza, I.C. Busciolano: Incontro con gli studenti
26 Maggio ore 16 Potenza, Ordine dei Medici: L’anziano fragile in pronto soccorso: il punto di vista del medico d’emergenza, del geriatra, del medico di medicina generale.
28 Maggio ore 10 Potenza, I.C. Scuola Primaria Francioso: Incontro con gli studenti
29 Maggio ore 10 Villa d’Agri, Piazza Zecchettin: Gli operatori dell’emergenza sanitaria incontrano i cittadini in piazza
29 Maggio ore 10 Pignola, Oasi Naturalistica del WWF del Pantano: Corsa non competitiva con gli atleti della Podistica Potenza
Gli operatori dell’emergenza sanitaria incontrano i cittadini.a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)