Lunedì 20 Giugno alle ore 18:00 presso il piazzale Istria ( ex scalo merci di Potenza Superiore), Legambiente Basilicata, con il patrocinio dell’ordine dei Geologi e dell’ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali, presenterà i dati sulla biodiversità in Basilicata.
“ScamBioLoGico” questo è il nome del dossier che sarà divulgato.
Dopo i saluti del presidente di Legambiente Basilicata Onlus, Alessandro Ferri, del presidente dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali, Domenico Pisani e del presidente dell’Ordine dei Geologi, Nunzio Oriolo ci sarà la presentazione del dossier.
I dati sulla biodiversità in Basilicata saranno illustrati da Giuseppe Cillis, dott. In Scienze Forestali ed Ambientali, mentre ad Antonella Loguercio, Dipartimento ambiente e territorio Regione Basilicata si occuperà di esporre la Valutazione d’Incidenza/ Rete Natura 2000.
Il coordinatore delle aree protette e biodiversità di Legambiente, Stefano Raimondi, concluderà l’incontro con il suo intervento sulla strategia nazionale sulla biodiversità.
Alla fine del convegno i partecipanti potranno prendere parte al dibattito.