A Potenza laboratorio con bellissime creazioni innovative realizzate dagli studenti dell’“Einstein – De Lorenzo”. L’iniziativa

Venerdì 24 Maggio 2024 dalle ore 16:00 alle ore 21:00 nei Locali dell’I.I.S “Einstein – De Lorenzo” Via R. Danzi src, si svolgerà la seconda edizione de “La notte degli inventori”, mostra/laboratorio/esposizione interattiva dedicata alle creazioni innovative realizzate dagli studenti durante il corso del corrente anno scolastico.

Prototipi e sistemi home made, applicazioni originali realizzate grazie all’uso di strumenti e apparecchiature in dotazione della scuola, congegni e soluzioni di gestione e controllo elettronico e informatico: tutto realizzato dagli studenti durante le attività di laboratorio, o prodotti in autonomia e frutto della loro creatività.

L’intento è di facilitare e raccontare l’innovazione in modo semplice e accessibile, connettendo persone, idee e progetti anche in maniera interdisciplinare.

Le creazioni presentate (sensori di fumo, distributori automatici, glifi oscillanti, centraline dell’aria, giochi, app, creme, terrari e tanto altro), sono concepite nell’ambito degli insegnamenti curriculari dell’istituto rappresentano il risultato di una didattica innovativa, aperta, flessibile e che si apre all’incontro multidisciplinare.

Chimica, Fisica, Informatica, Elettronica, Scienze della Terra, Costruzioni sono le discipline “guida” di questo percorso, giunto alla seconda edizione e foriero di un’importante apertura della scuola alle famiglie e al territorio.

L’evento sarà seguito in diretta dalla web radio d’istituto “Radio ITIGEO”, guidata dal team di studenti parte della redazione giornalistica, i quali intervisteranno ospiti e protagonisti del pomeriggio.

Durante la manifestazione, all’interno della Biblioteca d’Istituto, si svolgerà anche l’evento E-Twinning organizzato per coinvolgere i partner europei della scuola.

Spagna, Portogallo, Turchia, Germania, Francia, saranno i paesi coinvolti nella “Notte europea degli inventori”, lanciata al fine di creare ponti di collaborazione internazionale tra gli studenti.

Durante il collegamento, anche un momento dedicato all’approfondimento dell’inventore italiano per eccellenza, Leonardo Da Vinci.

Durante la mattinata della stessa giornata, dalle 09:30 alle 13:00 la palestra dell’istituto accoglierà il primo “Career day” organizzato dall’istituto.

L’evento è finalizzato a connettere gli alunni delle classi quinte con le aziende del territorio e a facilitare la conoscenza reciproca, anche in vista di una futura e concreta possibilità di assunzione.

La palestra ospiterà pertanto alcuni stand delle aziende, animati da personale qualificato che sarà a disposizione degli studenti del nostro istituto e di alcuni istituti secondari di secondo grado della provincia, per eventuali colloqui informativi.

Alcune aziende saranno presenti con posizioni di lavoro aperte per effettuare colloqui conoscitivi aperti solo agli studenti invitati.

Ecco le foto di alcune creazioni.