Situazione tragicomica quella che si è verificata sulla ex Strada Provinciale 12 Vietrese (diventata strada comunale di Vietri dopo l’acquisto da parte del comune).
Purtroppo infatti la strada è chiusa da oltre 6 anni (esattamente dal lontano 22 Ottobre del 2009) e di frequente qualcuno ha la brillante idea di sradicare le barriere e renderla comunque transitabile.
Così come è accaduto in questi giorni.
Ricordiamo che l’arteria è di vitale importanza (fu chiusa nel 2009 in seguito a una caduta massi) e che collega Vietri di Potenza con Savoia di Lucania, Sant’Angelo Le Fratte e la Val D’Agri. Andata e ritorno.
Venerdì si è verificata una situazione paradossale, infatti poco dopo ora di pranzo un mezzo pesante diretto a Tito si è clamorosamente trovato a passare nel centro abitato e poi sulla ex provinciale vietrese in quanto gli autisti (2 romeni) stavano seguendo le indicazioni del navigatore.
Quindi a quanto pare non sono stati ben interpretati i segnali che indicavano la chiusura e di conseguenza senza le barriere i due autisti hanno avuto facile accesso alla strada per qualche chilometro, bloccandosi poi naturalmente all’uscita di un ponte ai confini con Savoia e andando a finire direttamente in un cantiere dove ci sono lavori in corso per rimuovere una frana.
Si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per risolvere il problema.
La strada è stata chiusa nella serata del 22 Ottobre 2009, quando si verificò una caduta massi.
Purtroppo ad oggi, dopo oltre 6 anni dalla chiusura, i lavori devono essere ancora terminati.
Quella della ex Sp 12 Vietrese è una vicenda che sicuramente non riguarda solo i vietresi ma tutta l’area.
L’augurio è che si possa ripercorrere legalmente l’arteria al più presto.
a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)