Studenti dell’I. C. Busciolano di Potenza celebrano la natura e la sua bellezza. L’iniziativa

La pluriclasse 3^/5^ della scuola primaria plesso San Nicola – I. C. BusciolanoPotenza ha aderito alla settima giornata internazionale “Fascination of Plants Day” 2024 (FoPD 2024) lanciata, sotto l’egida dell’European Plant Science Organisation (EPSO), da scienziati di tutto il mondo che studiano le piante.

Come fanno sapere dall’Istituto:

“L’obiettivo di questa iniziativa è di ‘affascinare’ il pubblico con le meraviglie del mondo vegetale e di sottolineare l’importanza dello studio delle piante; il messaggio chiave è che le piante svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione e la protezione dell’ ambiente.

The marigold: a bit of magic between reality and Fantasy

(La calendula: un po’ di magia tra realtà e fantasia)

Nel pomeriggio di oggi 23 maggio, gli alunni si sono fatti promotori di un’ iniziativa ‘celebrando’ le calendule piantate nelle fioriere davanti la scuola per dimostrare, con una lezione aperta e all’aperto, la loro consapevolezza nei confronti del rispetto ambientale e la loro sensibilità verso la natura e la sua bellezza.

Nei giorni scorsi hanno piantato le calendule e hanno fatto ricerche per raccogliere informazioni da esporre a un piccolo pubblico.

Non sono mancati racconti fantastici e accattivanti leggende che hanno fatto immaginare…fiori parlanti…o poteri magici.

La calendula è stata presentata come pianta di armoniosa bellezza usata in cosmesi e in alcuni laboratori farmaceutici.

Insomma tra aspetto nozionistico-scientifico, narrazione e attività ludico-espressive, i nostri ‘piccoli scienziati’ hanno voluto far sentire la loro presenza organizzando uno degli eventi che rappresenta l’ Italia in questa manifestazione internazionale.

Dal documento dell’ EPSO: ‘Da un piccolo seme, piantato nel suolo, possono nascere molte vite verdi – dalle erbe fino ai grandi alberi, o dai fiori ornamentali fino alle colture di cui gli animali e gli uomini hanno bisogno per sopravvivere su questo pianeta…'”.