La presentazione del libro “Museo Basilicata. Itinerari archeologici per piccoli viaggiatori” (Carocci Editore), in sinergia con l’Istituto Comprensivo “A. Busciolano” di Potenza, tenutasi ieri, 28 Aprile, nell’Aula Magna dell’Istituto, è stata rivolta al mondo della scuola.
Con le autrici Dott.sse Rossana Greco e Annarita Sannazzaro hanno partecipato:
- il Prof. Rocco Telesca (Dirigente Istituto Comprensivo “A. Busciolano”, Potenza),
- la Dott.ssa Debora Infante, (Dirigente Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Potenza),
- la Prof.ssa Antonella Tatulli, (Insegnante funzione strumentale Scuola Secondaria Istituto Comprensivo “A. Busciolano”, Potenza),
- l’Ins. Daniela Valentini (Insegnante Scuola Primaria Istituto Comprensivo “A. Busciolano”, Potenza).
Ha moderato l’incontro il Prof. Michele D’Andrea (Insegnante Collaboratore Vicario, Istituto Comprensivo “A. Busciolano”, Potenza).
Le autrici Greco e Sannazzaro hanno dichiarato:
“La storia antica della Basilicata non è trattata nei testi scolastici, pertanto è necessario utilizzare precisi sussidi e coinvolgere competenze di settore.
Riteniamo che il volume possa rappresentare una risorsa didattica e uno strumento di educazione al patrimonio culturale regionale, un supporto teorico-pratico che guidi il docente nell’insegnamento della storia per relazionarsi autonomamente al patrimonio archeologico.
È doveroso accompagnare le nuove generazioni alla conoscenza del territorio in cui vivono, parte dell’identità di una comunità civile e documento eccezionale della memoria per costruire il senso di appartenenza ad precisa una tradizione storica”.a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)