Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata la Legge regionale n. 51 del 2 gennaio 2025, promulgata dal presidente della Giunta, sui “Contributi per interventi urgenti sulle reti stradali comunali sovraccaricate da transito dei veicoli, mezzi pesanti e del trasporto pubblico che percorrono le stesse tratte al fine di raggiungere ulteriori destinazioni”.
La norma è finalizzata a:
- migliorare la sicurezza stradale,
- mantenere la qualità delle infrastrutture viarie comunali adeguate alle funzioni svolte,
- consentire una manutenzione programmata delle stesse per la tutela del demanio comunale, al decoro e alla bellezza del territorio,
- promuovere la sicurezza stradale.
Per questi obiettivi si concedono contributi ai Comuni con modalità straordinarie che consentano di assicurare un’immediata risposta alle esigenze di intervento nel territorio regionale, con l’obiettivo di rendere omogenei i livelli di manutenzione della pavimentazione stradale, delle pertinenze e dei collegamenti con le strade provinciali e statali.
Gli interventi riguardano anche i lavori per favorire la sicurezza dei pedoni e delle altre utenze deboli e prevedono:
- la sistemazione dei marciapiedi, gli attraversamenti pedonali e l’illuminazione;
- la manutenzione straordinaria della piattaforma stradale;
- la sistemazione e sostituzione della segnaletica verticale;
- la sistemazione di parcheggi.
Dal punto di vista finanziario, sarà riconosciuto ai Comuni che ne faranno richiesta un contributo straordinario quantificato in un massimo di euro 80.000 per istanza pervenuta e debitamente valutata dalla Direzione generale regionale competente in materia.
Saranno valutate solo le domande con carattere di urgenza che perverranno entro il 31 dicembre 2025.
I criteri per la concessione dei contributi saranno determinati con apposito atto amministrativo da parte Direzione generale regionale competente.
La legge entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bur, avvenuta lo scorso 2 gennaio.