Bella iniziativa a Potenza: in queste Scuole un aiuto per i bambini in difficoltà. I dettagli

Dal 25 maggio e per tutto il mese di giugno, l’UNICEF Italia invita bambini e famiglie a partecipare a una serie di eventi speciali dedicati al gioco in tutte le sue forme.

Un’occasione unica per divertirsi, condividere momenti di allegria e sostenere un diritto fondamentale di ogni bambino.

Il gioco è il modo in cui bambine e bambini imparano e danno un senso al mondo che li circonda: sviluppano abilità motorie, cognitive, sociali ed emotive…mentre si divertono!

Il gioco crea una relazione positiva e sostiene il processo di apprendimento dei bambini, svolgendo anche anche un ruolo chiave per il loro benessere e la loro salute mentale.

Il Comitato Provinciale UNICEF di Potenza con il suo presidente Serse Campagna, la segretaria Letizia Faraone, il past president Mario Coviello e Anna Maria Giambrocono , con le volontarie e i volontari del servizio civile Benedetta Vaglio, Luciana Mecca e Leonardo Lucia hanno organizzate due “Giornate del Gioco” a Potenza.

Il 18 giugno nella scuola dell’infanzia di Via Lacava dell’Istituto Comprensivo Milani-Leopardi e il 20 giugno nella scuola dell’infanzia paritaria “Santa Maria della Speranza” a Bucaletto.

Alle feste hanno partecipato mamme, papà, nonne e nonni delle bambine e dei bambini.

Condividere momenti di gioco tra genitori e figli contribuisce a creare relazioni sane e profonde, condividendo momenti di divertimento e apprendimento a beneficio del senso di sicurezza e del benessere psicologico dei più piccoli.

Nelle due scuole i piccoli e i grandi hanno giocato con i cerchi, alla campana, a palla prigioniera. Hanno cantato e ballato, guidati da Leonardo.

Giocare costruisce fiducia, rafforza i legami, riduce il livello di stress, aiuta i bambini a gestire le emozioni negative.

Tutti vincitori si sono sentiti i piccoli e i grandi dopo aver vissuto ore di allegria e sana competizione.

Le feste del gioco hanno contribuito a sostenere direttamente il lavoro dell’UNICEF con una raccolta di donazioni a supporto dei progetti sul campo, in particolare in ambito educativo, nei contesti di emergenza.

Con i contributi raccolti aiutiamo i bambini colpiti dalla crisi a tornare a scuola, ricevere materiali didattici e vivere in ambienti più sicuri, dando loro la possibilità di imparare e sperare per un futuro migliore.

Celebrare insieme il diritto al gioco nelle due feste UNICEF a Potenza ha contribuito a rendere il mondo un posto più felice per tutti i bambini!