Un’importante e storica novità per la Regione Basilicata è stata annunciata durante la cerimonia di Premiazione organizzata annualmente dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Basilicata, evento che celebra gli atleti paralimpici lucani e riconosce i loro straordinari successi sportivi.
Quest’anno, la cerimonia ha avuto un significato speciale non solo grazie alla presenza del Ministro per la Disabilità, la Dott.ssa Alessandra Locatelli, ma anche per una notizia tanto attesa e fondamentale per la comunità: la Regione Basilicata ha finalmente approvato l’istituzione del Garante regionale per la disabilità.
Questa figura, tanto richiesta e sollecitata negli ultimi anni in favore dei diritti delle persone con disabilità, si prefigge di svolgere un ruolo di supporto e tutela, garantendo la piena inclusione sociale, culturale ed economica di tutte le persone con disabilità.
Il Garante avrà il compito di monitorare le politiche regionali in materia di disabilità, promuovendo e verificando il rispetto dei diritti previsti dalle leggi nazionali e internazionali, e intervenendo ogniqualvolta vengano rilevate problematiche o disuguaglianze che ostacolano l’accesso e la partecipazione piena alla vita sociale.
Il Presidente Gerardo Zandolino , nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di questo passo, definendo l’istituzione del Garante come una risposta concreta alle necessità di tutela e di ascolto delle persone con disabilità.
Zandolino ha dichiarato:
“Questo è un segnale forte che dimostra l’attenzione e l’impegno delle istituzioni nel garantire pari opportunità e diritti a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione”.
L’auspicio è che la creazione di questa figura, insieme al continuo impegno delle istituzioni e delle realtà associative, contribuisca a sensibilizzare l’intera comunità regionale sulle tematiche legate alla disabilità, promuovendo un cambiamento culturale che favorisca la piena partecipazione di ogni cittadino.