Dopo gli attacchi ricevuti da Luigi Di Maio (Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro) e Alessandro Di Battista (Deputato, Movimento 5 Stelle), l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata hanno deciso di realizzare un flash mob a Potenza per la giornata di domani, Martedì 13 Novembre.
L’evento #GiùLeManiDallInformazione si terrà presso la sede dell’Assostampa in Via Mazzini 23, dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
Ma cosa è successo?
Dopo la sentenza d’assoluzione della sindaca pentastellata di Roma Virginia Raggi, Di Maio e Di Battista hanno insultato i giornalisti utilizzando termini pesanti:
“Infimi sciacalli, puttane, pennivendoli, cani da riporto di Mafia Capitale”.
Insulti che, a distanza di ore e dopo le polemiche, vengono difesi a spada tratta da chi li ha pronunciati.
“Eh no, quando ce vo’ ce vo’…”, ha esclamato Luigi Di Maio quando Massimo Giletti a Non è l’Arena su La7 gli ha chiesto se volesse fare retromarcia.
“Assolutamente no: il gioco ora è esaltare la Lega e dipingere noi come appestati. Vogliono far saltare il governo, ma non abbocchiamo”.
Insulti che Rocco Casalino, portavoce del premier, ritiene quasi educativi:
“I toni eccessivi a volte servono, la libertà di stampa è giusta, ma c’è un accanimento contro di noi, il cane da guardia fa questo”, ha spiegato a Fabio Fazio.
E il M5s ha minacciato provvedimenti e tagli ai finanziamenti per la stampa.
Una nota congiunta di Odg e Assostampa Basilicata spiegano:
“Gli attacchi ai giornalisti di Di Maio e Di Battista e di quanti pensano di poter ridurre al silenzio l’informazione rappresentano un tentativo di scardinare l’articolo 21 della Costituzione e i valori fondamentali della democrazia italiana.
Per questo motivo l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata promuovono a Potenza, nella mattinata di domani 13 novembre, presso la sede dell’Assostampa in Via Mazzini 23 E, il flash mob #GiùLeManiDallInformazione.
L’evento che si terrà dalle 12 alle 13 è aperto non soltanto ai giornalisti, ma anche a cittadini e associazioni che considerano l’informazione un bene essenziale per la democrazia.
All’iniziativa hanno già aderito, tra gli altri, gli organismi della categoria, Cgil, Cisl e Uil di Basilicata e altre associazioni”.
Mimmo Sammartino e Umberto Avallone, presidenti di Org e Assostampa Basilicata, spiegano:
“Ritrovarsi per respingere gli inaccettabili attacchi all’informazione e ai giornalisti significa prendere comune coscienza di una serie di ripetute azioni volte a screditare una categoria di professionisti, con lo scopo di disorientare l’opinione pubblica.
Una informazione debole o assente lascerebbe spazio alla disinformazione di massa, veicolata attraverso i social, terreno fertile per manipolare le coscienze dei cittadini”.
Il flash mob, aperto al contributo di chiunque intenda intervenire in diretta social, sarà trasmesso sulla pagina Facebook “Assostampa Basilicata”.a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)