Con la mostra di Ugo La Pietra a cura del prof. Massimo Bignardi, apre ufficialmente “la dichiarazione di intenti” intercorsa tra il MAM (Musei Aiello Moliterno) e l’Accademia di Brera, finalizzata alla creazione di grandi eventi.
Si comincia con Ugo La Pietra designer e artista di fama europea; si inaugura venerdì 27 giugno, presso il Palazzo SantaCroce in Moliterno, la mostra “Il Giardino delle delizie”.
Negli anni ottanta Ugo La Pietra concentra tutto la sua produzione artistica nella ricerca concettuale unita al desiderio di spettacolarità. La sperimenta con successo “nella rappresentazione del giardino”.
Nella premessa al libro “Il giardino delle delizie”, l’artista scrive:
“Per meglio cogliere il senso di queste proposte è indispensabile premettere che da anni cerco di introdurre due componenti che ritengo capaci di caricare di significati le situazioni progettuali in micro e macro scala: spettacolarità e concettualità”.
È un’opera che esplora la relazione tra uomo e ambiente, intrecciando immaginazione e progettazione, poesia e pragmatismo.
La Pietra interpreta non solo il giardino come luogo di piacere estetico, ma anche come spazio di riflessione sulla dinamica uomo-natura.
Il suo modo di vedere il verde è innovativo e geniale.
La Pietra si definisce, ricercatore della comunicazione e delle arti visive, sottolineando il carattere di artista poliedrico.
Nel 1979 vince il Compasso d’oro per il design e nel 2016 quello d’Oro alla Carriera.
Nel 2022 riceve il “63° Premio Internazionale Bugatti-Segantini”.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 18 luglio.
Saranno presenti per un saluto istituzionale: Marcello Pittella (Presidente Consiglio Regionale Basilicata), Antonio Rubino (Sindaco di Moliterno).
Di seguito la locandina con i dettagli.