Vietri di Potenza omaggia Alda Merini, una delle voci poetiche più potenti e intense del Novecento. L’iniziativa

In occasione dell’8 Marzo, l’Associazione Potenza Città per le Donne, con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza e della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, promuove una mostra dedicata alla figura di Alda Merini, una delle voci poetiche più potenti e intense del Novecento.

L’Associazione spiega:

“Questa esposizione vuole essere un omaggio alla sua straordinaria arte e alla sua capacità di trasformare il dolore in bellezza, di dare voce all’anima femminile con versi intrisi di passione, libertà e resilienza.

Attraverso immagini, testi e testimonianze, la mostra racconta non solo la sua vita e la sua poesia, ma anche il valore e la forza delle donne che, ogni giorno, lottano per affermare il proprio talento e la propria indipendenza.

Perché Alda Merini?

Perché la sua storia è quella di tante donne: geniali e inquiete, a volte ferite ma mai domate, capaci di lasciare un segno profondo nella cultura e nella società.

Celebrarla significa riconoscere e valorizzare il talento femminile in tutte le sue forme.

Le opere fanno parte della collezione privata di Giuliano Grittini, fotografo ufficiale di Ada Merini, e rappresenta un pezzo significativo della memoria visiva legata alla poetessa”.

Grittini, noto per aver documentato attraverso il suo obiettivo la vita e il lavoro della Merini, ha realizzato numerosi ritratti che catturano l’essenza della sua personalità e della sua arte.

Da Venerdì 7 Marzo alle ore 9:00 fino a Venerdì 14 Marzo sarà possibile visitare la mostra presso la Sala Convegni di Vietri di Potenza in Viale Tracciolino.

Di mattina, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

Di pomeriggio, il Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Ecco la locandina dell’evento.