La Carovana della Prevenzione fa tappa ad Abriola. Questa l’iniziativa

Si è conclusa con grande successo la “Giornata di Prevenzione in Rosa”, promossa dall’Associazione Komen Italia – Comitato per la Basilicata, nell’ambito della Carovana della Prevenzione, con il patrocinio del Comune di Abriola e il sostegno dei fondi RIPOV.

Un’iniziativa lodevole e preziosa, che ha raggiunto l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e promuovere uno stile di vita più sano.

L’impegno e l’obiettivo è ora quello di ampliare l’azione sul piano sociale, coinvolgendo attivamente le fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani e persone fragili.

A tal fine, è in fase di progettazione la realizzazione di un centro ricreativo e ludico, che diventi uno spazio di confronto culturale e sociale aperto a tutti.

Un progetto ambizioso che valorizza pienamente il sistema del volontariato, riconoscendone il ruolo centrale nella costruzione di una comunità solidale e inclusiva.

Così gli organizzatori:

“Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito con professionalità e dedizione alla riuscita dell’iniziativa:

– L’Associazione Komen Italia – Comitato per la Basilicata

– I medici che hanno offerto le loro competenze:

– Dott.ssa Margherita Mancino – Radiologia

– Dott.ssa Maria Carmela Padula – Nutrizionista

– Dott.ssa Francesca Zotta – Chirurgia Senologica, Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza

– Dott.ssa Lucia Bochicchio – Ginecologia e Ostetricia, Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza

– L’Associazione Pubblica Assistenza Abriola, con Rosaria Calcagno, Piero Pietrantuono, Giulia Giannica e Galluzzi Vanessa;

– gli amministratori comunali Rosaria Calcagno e Isabella Smaldore;

– Gli operatori e i vigili, il cui contributo è stato fondamentale per garantire il buon svolgimento dell’intera giornata. Un ringraziamento a Carla Digrazia che ha contribuito affinché la carovana facesse tappa nel nostro comune.

Un grazie di cuore a tutti per l’impegno e la partecipazione. Insieme, possiamo davvero costruire una comunità più attenta, solidale e consapevole”.