A Ruoti la giornata dedicata ai costumi tradizionali lucani: memoria, identità e collaborazione tra territori

Si è svolta ieri, 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, a 𝐑𝐮𝐨𝐭𝐢 (𝐏𝐙) una giornata di grande valore culturale: il 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐚𝐧𝐢, un’iniziativa che ha saputo coniugare memoria, identità e collaborazione tra territori, celebrando – attraverso la testimonianza materiale dell’abito tradizionale – la ricchezza e la varietà culturale del patrimonio lucano.

Il convegno ha visto la partecipazione di preparatissimi e stimati relatori, con la rappresentanza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, che ha sottolineato l’importanza della tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali locali, valorizzando l’encomiabile e decennale attività svolta dall’Associazione Culturale “Recupero Tradizioni Ruotesi”, dall’Amministrazione del @Comune di Ruoti e dall’Assessore alla Cultura @Felice Faraone, espressioni di una comunità attiva, indicata come esempio virtuoso di impegno culturale e identitario.

Ampia e sentita la partecipazione di amministratori, associazioni e cittadini provenienti da diversi paesi lucani. Anche il Comune Di Rapone non poteva mancare: un sentito ringraziamento va a 𝑮𝒆𝒓𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂 𝑷𝒊𝒏𝒕𝒐, che ha indossato e presentato il nostro abito tradizionale femminile con orgoglio, attenzione e cura, citando l’Associazione Gruppo Folk A’ Naninella come detentore e custode delle rievocazioni popolari delle tradizioni legate all’uso di quest’abito.

Una giornata di confronto e condivisione che rafforza i legami tra le comunità lucane e ribadisce l’importanza di custodire e trasmettere alle nuove generazioni i segni tangibili della nostra storia.