“Il Rapporto ‘Pendolaria 2023’ di Legambiente rimarca le numerose criticità del trasporto su ferro in Italia: un sistema ferroviario obsoleto e lento, soprattutto nel Sud Italia, dove, purtroppo, sono numerosi i progetti rimasti sulla carta e mai realizzati.
Una realtà fatta di ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, lentezza nella riattivazione di linee ferroviarie interrotte, chiuse e dismesse”.
È quanto fa sapere il consigliere regionale Gianni Leggieri il quale rileva che:
“Nel report di Legambiente, la proposta presentata dal Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro è stata valutata ed accolta positivamente.
Si tratta di interventi sulla infrastruttura presentati dal Comitato, presieduto da Rocco Panetta, per rivitalizzare un’area, comprendente 58 Comuni, e riattivare la linea storica Sicignano-Lagonegro, lunga 78 km, includendo anche la velocizzazione, modernizzazione e messa in sicurezza del tracciato tra Montesano e Polla.
Una proposta definita di ‘buon senso’ per una nuova mobilità regionale, capace di trasformare in pochi anni un quadrante importante della Basilicata, quello meridionale, a favore dei pendolari e dei potenziali turisti.
Occorre investire in queste infrastrutture che sono fondamentali per la crescita socioeconomica delle nostre comunità che, altrimenti, sarebbero destinate all’emarginazione territoriale e allo spopolamento”.
a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)