Il progetto Facilitazione Digitale ha lo scopo di migliorare le competenze digitali di tutti i cittadini.
Il servizio offerto prevede attività di formazione con incontri individuali e incontri in gruppo.
Gli incontri individuali vengono forniti per formare il cittadino su un argomento specifico, per esempio si insegna a firmare digitalmente un documento oppure a visionare il proprio fascicolo sanitario oppure a inviar…e una PEC, ecc.
Gli incontri in gruppo consistono in veri e propri corsi di formazione che coprono tutte le tematiche della digitalizzazione.
Il corso completo richiede un impegno di poco più di un’ora alla settimana e dura circa cinque mesi.
Durante le lezioni verranno presentati gli argomenti e poi svolti gli esercizi pratici, fondamentali per acquisire e consolidare le competenze.
Tutto il servizio sia individuale che in gruppo è gratuito per il cittadino.
Il progetto è finanziato dalla Regione Basilicata attingendo principalmente ai fondi del PNRR
Si partecipa alle lezioni in gruppo con il proprio smartphone.
La formazione con l’utilizzo del computer è prevista negli incontri individuali.
Al termine del corso viene rilasciato anche un attestato (informale) della Regione Basilicata.
Il Comune di Tito ha aderito a questo progetto regionale fin dall’inizio e fino ad ora il servizio è stato fornito solo a livello individuale; gli incontri di formazioni si sono svolti presso la Biblioteca Comunale Lorenzo Ostuni in Via Convento 1.
A partire da gennaio 2025 inizierà il corso Mondo Digitale che formerà un gruppo di cittadini, tutti quelli che ne faranno richiesta, su tutti gli aspetti della digitalizzazione.
Il giorno 12 dicembre alle ore 17:30 presso la Sala Don Domenico Scavone Via S. Anna verrà presentato il corso, ossia il suo contenuto e le modalità operative. Si inizieranno anche a raccogliere le iscrizioni.
E’ importante partecipare anche perché al termine della presentazione verranno decisi il giorno della settimana del corso e l’orario delle lezioni.
Di seguito la locandina con i dettagli.