A Pignola festeggiamenti in onore della Patrona: Maria Santissima degli Angeli! Ecco il programma completo

Il Comitato Festa è lieto di presentare il programma ufficiale dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima degli Angeli, patrona di Pignola, che si terranno dal 17 al 25 maggio 2025.

Un appuntamento tanto atteso che unisce la dimensione religiosa a quella popolare, nel segno della devozione e della partecipazione collettiva.

Il programma, coordinato dal Parroco don Antonio Laurita e dal Comitato Festa, è stato realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con numerose realtà associative del territorio.

È stato pensato per valorizzare la tradizione, coinvolgere tutte le generazioni e offrire momenti di spiritualità, musica, cultura e spettacolo.

Tra gli appuntamenti religiosi più significativi, segnaliamo:

  • Domenica 18 maggio, la tradizionale processione con la statua della Madonna e la Santa Messa con i fedeli in cammino verso la Chiesa Madre.
  • Venerdì 23, la celebrazione del Sacramento della Cresima, presieduta da Mons. Davide Carbonaro.
  • Sabato 24, la Messa per gli infermi.
  • Domenica 25, giornata conclusiva con la solenne processione e la cerimonia di intronizzazione della Madonna.

Il programma civile propone una ricca offerta di eventi musicali e culturali, tra cui:

  • “La Uglia per le vie del centro storico” (17 e 24 maggio);
  • Concerti in piazza con artisti locali e tribute band, tra cui “Rumore al Sud” (20 maggio), lo spettacolo del M° Antonio Guida (21 maggio) e la Jovanotti Tribute Band (22 maggio);
  • Le esibizioni della Banda “Città di Ailano” e della Banda “Città di Noci”;
  • Gli spettacoli pirotecnici che chiuderanno le serate del 18 e del 25 maggio.

A completare il calendario, anche la Mostra artistica “Crea la tua Uglia” e il Museo “Vineolanus”, aperto al pubblico dal 17 al 25 maggio.

Il Comitato Festa ringrazia tutta la comunità pignolese, le associazioni, i volontari e gli sponsor che hanno reso possibile anche quest’anno un programma ricco e partecipato, con l’auspicio che la Festa della Madonna continui a essere espressione autentica di fede e identità condivisa.

Il saluto del Sindaco Antonio De Luca:

“La Festa della Madonna rappresenta per Pignola il momento più alto di unità e appartenenza.

È la nostra radice più profonda, la manifestazione di un popolo che si stringe attorno alla sua Patrona con fede, rispetto e orgoglio. Quest’anno il programma è particolarmente ricco e sentito, frutto di un lavoro condiviso tra la Parrocchia, l’Amministrazione e un Comitato Festa davvero speciale: un gruppo straordinario di sole donne, costituitosi appena pochi mesi fa, che con dedizione, passione e spirito di servizio ha saputo dare prova di grande forza organizzativa e sensibilità.

A loro va il mio più sincero e caloroso ringraziamento, a nome di tutta la comunità.

Un ringraziamento particolare anche ai volontari della Protezione Civile, sempre presenti con il loro insostituibile contributo per garantire la sicurezza e il buon andamento degli eventi, e a tutte le associazioni, 𝐚𝐥le 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞, 𝐚gli artisti e 𝐚gli sponsor che hanno collaborato con entusiasmo e generosità.

A tutti i cittadini, ai pignolesi che torneranno per l’occasione e agli ospiti che ci visiteranno, rivolgo l’augurio di vivere intensamente questi giorni di festa, ritrovando nei gesti della tradizione il senso profondo della nostra comunità.”

Di seguito la locandina con i dettagli.