Nell’ambito del Progetto Nazionale del Soroptimist International d’Italia, dal titolo “Donne e Sport, la lunga strada verso la parità”, il Soroptimist Club di Potenza promuove l’evento dal titolo “Facciamo squadra per la parità di genere”.
L’iniziativa si terrà mercoledì 14 Maggio 2025 alle ore 17.00 presso il Teatro Stabile di Potenza e si inserisce nel cartellone del Maggio Potentino.
L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare l’intera comunità cittadina sull’importanza della parità di genere nel mondo dello sport, un settore in cui ancora oggi persistono disuguaglianze e discriminazioni spesso trascurate.
Nel corso dell’incontro, il Soroptimist Club di Potenza e il Sindaco della città sottoscriveranno la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport, un documento che impegna le amministrazioni locali a promuovere politiche e azioni concrete per uno sport più equo, inclusivo e rispettoso delle differenze.
Interventi istituzionali:
- Carmen Santoro, Presidente Soroptimist Club di Potenza;
- Vincenzo Telesca, Sindaco del Comune di Potenza;
- Giovanni Salvia, Presidente CONI Basilicata;
- Lucia Girolamo, Dirigente Scolastica Liceo Galilei Potenza;
- Adriana Macchi, Presidente Nazionale Soroptimist International d’Italia (in videomessaggio)
Modera: Nicoletta Soave, Giornalista.
L’evento si inserisce in un’azione territoriale che coinvolge istituzioni, associazioni sportive, atleti e atlete del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità attraverso “Le voci dei protagonisti dello sport femminile”, storie di passione, impegno, diritti ed emancipazione.
Testimonianze e interventi da parte di:
- Antonella Martinese, Giudice di Gara Nazionale Fitarco;
- Serena Lamastra, Atleta Nazionale e Consigliera Federkombat;
- Angela Laguardia, Presidente Federbocce Basilicata;
- Viola Monaco, Atleta Nazionale Kickboxing;
- Roberta Grieco, Campionessa di nuoto;
- Michele Martoccia, Maestro dell’Accademia di Ginnastica Artistica Giu.Ne.Gia con le atlete;
- Gianfranco Guma, Presidente Seventeen Potenza;
- Paolo Fatigante, Allenatore Seventeen Potenza con le atlete;
- Valeria Maria Tesoro, Calciatrice e imprenditrice;
- Marina Pecoriello, Presidente “Basilia Basket Potenza” con le atlete;
- Sandrino Caffaro, Presidente Regionale A.S.C. con le atlete;
- Giuseppe Pastore, Istruttore di Karate e difesa personale con le atlete;
- Giovanna Ricciuti, Insegnante di Hatha Yoga con le allieve;
- Carmen Ranauda, Direttrice tecnica ASD “Fisiolinea” con le atlete.
Un pomeriggio di confronto, ispirazione e responsabilità condivisa per costruire una cultura sportiva che metta davvero al centro il talento, le competenze e il rispetto di ogni persona, al di là del genere.
Ecco le locandine dell’iniziativa.