Potenza, chiesto un tavolo per definire tempi e criteri di stabilizzazione di questi lavoratori

Trasmettiamo e pubblichiamo il comunicato del Segretario Regionale aggiunto UIL FPL, Verrastro Giuseppe:

“La UIL FPL (Unione Italiana del Lavoro – Funzione Pubblica e Locale) rende noto di aver inoltrato, in data 8 Aprile 2025, una richiesta formale al Sindaco del Comune di Potenza e al Dirigente delle Risorse Umane per la convocazione urgente di un tavolo di confronto relativo alla stabilizzazione del personale PON (Psicologi, Assistenti Sociali e le altre figure) ad oggi ancora inevasa.

A seguito dell’ultimo incontro con la Delegazione Trattante, la UIL FPL ha ritenuto indispensabile accelerare l’avvio di un percorso chiaro e condiviso che permetta a quei lavoratori che, con contratti a tempo determinato, hanno prestato servizio per un periodo significativo, di ottenere il riconoscimento dei propri diritti.

L’impegno di questi lavoratori, fondamentale per l’attuazione dei progetti PON, ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento degli obiettivi previsti da questo importante programma europeo.

La richiesta della UIL FPL si fonda su una serie di considerazioni normative che, in base alla legge vigente, consentono la stabilizzazione dei lavoratori che abbiano acquisito i requisiti necessari.

Ad oggi, numerosi dipendenti del Comune di Potenza hanno maturato tali requisiti e, pertanto, è urgente attivare una procedura che porti alla stabilizzazione di questi professionisti, in modo da evitare ulteriori incertezze nel loro percorso lavorativo e dare loro la sicurezza di un futuro stabile e certo.

In questo contesto, la UIL FPL sottolinea che, nel corso dell’incontro con la Delegazione Trattante, è emersa la necessità di stabilire, con la massima urgenza, i criteri e le modalità per la stabilizzazione del personale PON, che rispetti le normative e gli specifici requisiti stabiliti dalla legge.

La UIL FPL chiede formalmente che venga convocato un tavolo di discussione, con l’obiettivo di definire i criteri per la stabilizzazione del personale PON, tracciare il percorso amministrativo e operativo per avviare il processo, valutare le figure professionali coinvolte, garantendo che tutte le categorie di personale che abbiano maturato i requisiti necessari siano incluse nel processo di stabilizzazione, e stabilire tempistiche precise per la conclusione del processo.

Il tutto, per assicurare il rispetto dei diritti dei lavoratori e la regolarità delle procedure amministrative.

La UIL FPL ribadisce che la tempestività e la chiarezza di questo processo sono fondamentali non solo per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori coinvolti, ma anche per la corretta e puntuale realizzazione dei progetti PON che sono essenziali per lo sviluppo del Comune di Potenza e del territorio.

Confidiamo nella disponibilità del Sindaco e del Dirigente delle Risorse Umane a dare seguito a questa richiesta con la massima sollecitudine, certi che la stabilizzazione del personale PON sia un passo necessario per garantire la continuità dei servizi pubblici e il benessere dei lavoratori coinvolti”.