Premio Avvocato Giulio Maglione: valorizzare le idee dei giovani per il futuro della Val d’Agri.
Si è svolta presso la sede dell’Istituto “Petruccelli-Parisi” di Moliterno la cerimonia di consegna de “Il Premio Avvocato Giulio Maglione”, un’iniziativa nata per premiare le migliori idee progettuali per lo sviluppo sostenibile e culturale del nostro territorio.
Il premio, voluto, finanziato e consegnato dal già Sindaco e capo di Gabinetto della Giunta regionale, Giulio Maglione, è stato assegnato al gruppo di studenti formato da Domenico Anania II D Afm, Gianluca Canzoniero III B Cmb, Massimo Alagia II A cat, autori di un brillante progetto sul potenziamento dell’offerta turistica di Moliterno, capace di coniugare tradizione, innovazione e visione.
Il premio corrisposto dall’avvocato è di 1200 euro.
Alla cerimonia erano presenti:
- il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino,
- la Fondazione Eni Enrico Mattei con Angelo Bencivenga,
- la Dirigente scolastica Prof.ssa Simona Saggese che ha confermato con entusiasmo l’adesione dell’Istituto all’iniziativa.
Il Sindaco Rubino ha annunciato il sostegno concreto del Comune al progetto vincitore, impegnandosi a finanziarlo.
Mentre la Fondazione Mattei potrà offrire il supporto per la realizzazione.
Commenta l’amministrazione:
“Un ringraziamento speciale a Giulio Maglione, alla sua voglia di futuro, alla sua testimonianza di impegno e dedizione, al suo donarsi ancora con coraggio. Grazie per aver creduto nei ragazzi e nel potenziale della nostra comunità”.