Pignola in festa per la Madonna degli Angeli: la comunità si stringe attorno alla sua Patrona con fede, rispetto e orgoglio

“Questa mattina, in un clima di profonda devozione, abbiamo accompagnato la nostra amata 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 lungo le vie del paese, in uno dei momenti più intensi e sentiti della nostra tradizione”.

E’ quanto dichiarato dal Sindaco di Pignola, Antonio De Luca, che prosegue:

“La 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 rappresenta per 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 il momento più alto di unità e appartenenza. È la nostra radice più profonda, la manifestazione di un popolo che si stringe attorno alla sua Patrona con fede, rispetto e orgoglio.

Quest’anno il programma, particolarmente sentito, è frutto del lavoro, coordinato dal 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐢𝐭𝐚, di un 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: un gruppo straordinario di sole donne, costituitosi appena pochi mesi fa, che con passione e spirito di servizio ha saputo dare prova di grande forza organizzativa e sensibilità.

𝐀 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐨𝐬𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐚 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀.

Un pensiero di gratitudine va all’𝐀𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 e alla nostra 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞, che con grande professionalità assicurano la serenità e la sicurezza della nostra comunità durante tutti i momenti della festa.

Un ringraziamento particolare anche ai 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞, sempre presenti con il loro insostituibile contributo per garantire il buon andamento degli eventi; agli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢, per il lavoro silenzioso ma preziosissimo che consente a tutti di vivere una festa pulita e ordinata; e agli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, che con il loro impegno hanno contribuito nei giorni scorsi a rendere ancora più accogliente il nostro paese.

Un ringraziamento sentito va ai 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚, che con forza e sacrificio hanno sostenuto il cuore simbolico e spirituale della nostra processione, rendendola ancora più solenne e partecipata. Voglio inoltre ringraziare i 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐄𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 per il loro ruolo identitario, e il gruppo degli 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 della comunità di Pantano, insieme tengono viva una presenza fondamentale del culto mariano sul nostro territorio.

Un plauso va inoltre all’𝐀𝐕𝐈𝐒 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚, che ha voluto accompagnare la festa con un gesto concreto di solidarietà, organizzando una raccolta di sangue in un momento carico di significato per tutti.

Grazie di cuore alle 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞 𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 che, con entusiasmo hanno partecipato alla raccolta delle ginestre e all’accensione dei fuochi della 𝐔𝐠𝐥𝐢𝐚: un rito antico che continua a unire intere generazioni.

Un pensiero affettuoso e profondo va anche ai tanti 𝐩𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐞𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨, che portano con sé il legame indissolubile con la propria terra d’origine e che, pur lontani fisicamente, vivono con il cuore questi giorni di festa.

𝐀 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐞𝐬𝐢, a chi è tornato per l’occasione e agli ospiti che ci visiteranno, l’augurio di vivere intensamente questi giorni di festa, ritrovando nei gesti della tradizione 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐏𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚”.