È drammatico il dato che emerge dalla ricerca “Demografia d’impresa nei centri storici italiani”, realizzata dall’Ufficio studi di Confcommercio.
Tra il 2008 e il 2016 nel centro storico di Potenza ha chiuso il 14,3% dei negozi al dettaglio (complessivamente 370) mentre nel resto della città il calo è del 9,2% (414 esercizi), per un totale di 784 negozi chiusi.
La situazione non è positiva nemmeno per il commercio ambulante che ha subito delle contrazioni.
Il problema delle serrande chiuse colpisce molti centri storici di diverse città e sembra un fenomeno difficile da fermare.
Secondo voi quali sono le cause? È colpa solo della crisi economica?
a
a
POTENZANEWS.NET®
(Autorizzazione Tribunale n. 465)