IL TERRIBILE TERREMOTO DEL 1980 LA DISTRUSSE: FINALMENTE DOPO QUASI 37 ANNI RIAPRE QUESTA IMPORTANTE CATTEDRALE!

Dopo quasi 37 anni, sarà riaperta al culto la chiesa Cattedrale di Marsico Nuovo (Potenza).

Sabato 1 Aprile, alle ore 18:00, ci sarà la presentazione dei lavori ad opera dei tecnici dopo i saluti del parroco, don Michele Palumbo e del sindaco dott. Domenico Vita.

Domenica 2 Aprile, alle ore 16:00, mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, presiederà la liturgia di dedicazione del nuovo altare.

Il centro di culto fu costruito nel 1131 per volere del vescovo Enrico e dedicata a Dio, alla Beata Vergine Maria e al martire San Giorgio.

Centro dell’antica diocesi di Marsico, eretta da papa Stefano IX nel 1058 ma già sede vescovile dal IV secolo quando, dopo l’invasione saracena il vescovo di Grumentum,  si trasferì a Marsico.

Nel corso degli anni, la Cattedrale di Marsico Nuovo, fu più volte danneggiata da incendi e terremoti, ultimo, quello del 1980, riportando gravi lesioni alla cupola e al transetto.

Oggi finalmente, dopo una seria di difficoltà burocratiche ed economiche,  ritorna ad essere il centro della storia di fede della piccola cittadina episcopale, che fu per anni, sede vescovile fino all’unione, nel 1818, con la diocesi di Potenza.

La riapertura di questa cattedrale rappresenta un evento atteso con tremore e commozione dall’intera comunità che si appresta a celebrare questo momento storico.

Di seguito riportiamo la locandina dei riti religiosi previste nelle giornate dell’1 e del 2 Aprile.

CATTEDRALE